Affittare casa quando si vive lontano: fallo senza stress

Affittare casa quando si vive lontano: fallo senza stress

Tabella dei Contenuti

Ti è capitato sicuramente di ricevere in eredità una casa, oppure di aver acquistato un immobile ma, a causa di un improvviso trasferimento, sei stato costretto lasciarlo disabitato o, semplicemente, disponi di una casa di proprietà molto distante dal luogo in cui abiti.

In tutti questi casi se decidi di lasciarla vuota, la casa si degraderà nel tempo a causa della mancanza di manutenzione, senza cure e magari con il giardino incolto.

Pensi che affittarla sia una buona soluzione ma, non è affatto semplice, perché ai normali rischi legati all’affitto, aggiungi la gestione a distanza che tende a far si che molti si approfittino di questa tua assenza.

In questo articolo ti spiegherò come puoi prevenire questi potenziali rischi ed evitare situazioni di stress o lunghi viaggi per la gestione del tuo immobile.

Locatore o conduttore?

Gli affittuari e i locatari sono figure centrali nel processo di affitto di un immobile ma, facciamo chiarezza: se decidi di locare la tua casa ne sarai il locatore, mentre la persona alla quale affitterai casa sarà il conduttore.

Ora che conosci bene le definizioni ti farò una panoramica di quelli che sono i diritti e doveri di locatore e conduttore.

Diritti e doveri delle parti

Sia che tu sia conduttore o locatore avrai dei diritti di cui godere e dei doveri ai quali far fronte: cosa importante per far si che l’esperienza sia per entrambi le parti senza stress o problemi.

I doveri del tuo inquilino

Oltre agli obblighi principali come pagare l’affitto mensile regolarmente, ci sono anche alcuni obblighi accessori che non possono essere trascurati: questi includono la manutenzione ordinaria dell’immobile, il pagamento delle spese condominiali e la restituzione dell’appartamento nelle stesse condizioni iniziali.

Deve sempre agire in buona fede e non nasconderti informazioni rilevanti, cioè non può nascondere quale sarà la finalità di utilizzo dell’immobile.

Infine, sarà tenuto a lasciare l’immobile al termine del contratto. Se questo non avverrà e non rimuove i suoi beni, potresti continuare a pretendere il pagamento dell’affitto. Ma auguri.

Devi sapere che in Italia l’inquilino è molto tutelato, a differenza del proprietario che una volta firmato il contratto non potrà più disporre liberamente del proprio immobile e, in caso di diverbio, può far valere le sue ragioni solo tramite lunghi processi giudiziari. Ma di questa cosa ne parlo più avanti.

Quello che il contratto di locazione non ti dice

Quello che il contratto di locazione non ti dice

Sebbene ci sia una grande richiesta di affitti, ci sono anche dei possibili intoppi da considerare, specialmente a distanza. Ad esempio, potresti rischiare di prendere inquilini indesiderati o di pagare le conseguenze delle loro azioni.

Le richieste di affitto oggi sono numerose anche a causa della crisi degli affitti; possono provenire da persone con animali domestici, famiglie a reddito limitato con figli o persone con entrate non sufficienti a coprire l’affitto e vivere dignitosamente. Inoltre, potrebbe verificarsi il caso in cui l’affitto non venga pagato o l’inquilino non si faccia carico delle spese condominiali, lasciandoti con l’onere di pagarle.

In sostanza, non tutti gli inquilini sono quelli ideali per il tuo immobile e la tua situazione.

A distanza, gli inquilini potrebbero anche nasconderti informazioni importanti o mentire sulla presenza di animali domestici o altre questioni senza che tu lo venga a sapere in tempo. Questo può influenzare significativamente la tua vita e richiedere un impegno maggiore nella gestione dell’affitto. È importante essere consapevoli di questi rischi e prendere le precauzioni necessarie per proteggerti.

Best practice quando affitti un immobile

Affittare casa comporta molte questioni da considerare, alcune delle quali potrebbero non essere specificate nel contratto di affitto. Ecco alcuni punti importanti da tenere in considerazione:

1. L’importanza di scegliere gli inquilini giusti

La scelta degli inquilini

Innanzitutto, bisogna occuparsi della ricerca degli affittuari. Quando si affitta una casa di proprietà a distanza, è fondamentale scegliere inquilini affidabili e responsabili. Affidare la propria casa a persone sconosciute può essere un’esperienza stressante e non è bello scoprire di aver lasciato la tua casa in mano a delle persone che non se ne curano e che potrebbero causare dei danni.

2. Difficoltà nella supervisione e manutenzione dell’appartamento

Non essendo fisicamente presenti, diventa difficile monitorare lo stato dell’appartamento e prendersi cura di eventuali problemi di manutenzione. Ad esempio, potrebbero verificarsi guasti alle apparecchiature, perdite d’acqua o danni strutturali che richiedono una rapida risoluzione e tu, non potendo essere rapidamente sul posto, non avresti modo di risolvere il problema. Questa causerebbe a te dello stress e inconvenienti agli inquilini.

Questa è la prima causa di diverbio in quanto un inquilino che vive in uno stato di disagio è poco propenso a pagare l’affitto.

3. Rapido intervento in caso di ritardo dei pagamenti

Può capitare che per condizioni esterne l’inquilino ritardi con i pagamenti e spesso i proprietari si impietosiscono per situazioni apparentemente momentanee.

In realtà statisticamente si tratta di una scusa: è il preludio di qualcosa che non va. Ma cosa puoi fare? Saresti disposto a percorrere chilometri solo per bussare alla sua porta per risolvere la situazione?

Spesso il tempo passa e i debiti si accumulano. Pensi di avere un rapporto amichevole e credi che con il tempo le cose si sistemeranno: in realtà, saltare il pagamento dell’affitto è segno di una situazione economica molto grave oppure, come spesso succede, il tuo inquilino preferisce spendere il proprio stipendio in altro modo. Tu sei lontano e non hai modo di renderti conto di ciò.

4. La manutenzione dell’appartamento

Le case invecchiano, gli elettrodomestici anche. Ogni tanto qualche intervento è necessario: la caldaia che non funziona, il forno che non va più, eccetera. Questi sono oneri che ti spettano e a distanza, senza una persona sul posto, ti accorderai che pian piano stai comprando tutto nuovo quando spesso si poteva risolvere con piccoli interventi di manutenzione.

Queste spese fuori controllo possono mettere a rischio il bilancio del tuo investimento ma, ancora una volta, non essendo presente, ti devi fidare di ciò che ti riporta l’inquilino che ha tutto l’interesse nell’ottenere il massimo dal suo canone mensile e molti tendono a migliorare la propria abitazione a tue spese.

Come tutelarsi quando si affitta un appartamento

Se hai letto fino a qui avrai capito che gestire a distanza un appartamento locato, il suo inquilino e le sue esigenze può diventare molto problematico.

Un’alternativa sicura ed efficiente sarebbe quella di affidarsi ad un’agenzia immobiliare che si occupi di tutto e che selezioni l’inquilino giusto fin dal principio.

Mediamente però, in Italia, l’agenzia ti affitta l’immobile, prende i soldi e scappa.
Praticamente nessuno, tranne poche agenzie che si trovano in località vacanziere, ti forniscono un servizio per la gestione a 360º.
Quindi ti trovano un inquilino, se sono bravi selezionano e poi a te rimangono quattro anni di gestione a carico.

Nel migliore dei casi, risolvono solo parzialmente il problema.

La soluzione di Grandi Agenzie

Hai visto quali possono essere i problemi quando affitti a distanza, come si moltiplicano i diversi rischi e come, non essendo presente, non puoi gestire tu tutto. È diventata quindi un’esigenza essere assistito in questo tuo investimento e per questo ci siamo attrezzati:

  1. Grandi Agenzie oltre a selezionare, preseleziona il potenziali inquilino in base alle tue esigenze e alla tua casa, infatti, insieme alla proposta di affitto dell’inquilino ti forniamo sempre un chiaro profilo della persona in modo che tu possa decidere in modo sicuro. Questo è molto importante in quanto non sei nella condizione di accettare a scatola chiusa chi vivrà a casa tua. Il tuo inquilino non sarà il tuo migliore amico ma neanche un completo sconosciuto.
  2. I nostri agenti sono preparati per gestire qualsiasi inconveniente: l’agenzia sarà il tramite esclusivo tra te e il tuo inquilino filtrando la possibilità di pretese fuori luogo, togliendoti dall’imbarazzo di dover consentire alle richieste più assurde.
    Per tutta la durata del contratto siamo pronti ad intervenire, se necessario, informandoti su quelle che sono gli interventi veramente necessari e hai sempre una persona di riferimento che fa sopralluoghi e si occupa di inviare professionisti in modo da mediare su quelli che possono essere i problemi reali e non. Sta a te decidere se, e in che modo, farci intervenire.
  3. Nel caso in cui l’inquilino dovesse dar disdetta siamo pronti a riaffittare l’immobile in tempo in modo che tu non perda neanche un giorno di affitto.

In Grandi Agenzie, ci siamo quindi specializzati nella gestione a 360º dell’immobile in affitto per soddisfare le crescenti esigenze dei proprietari, molti dei quali erano frustrati a causa dei numerosi problemi che possono derivare dalla difficoltà nel gestire un affitto a distanza.

La bellezza di avere un immobile in affitto sta proprio nel poter godere dei vantaggi finanziari senza preoccuparsi degli aspetti pratici. Noi ci occupiamo di tutto, consentendoti di vivere la tua vita in modo sereno.

Scegliendo Grandi Agenzie, puoi essere certo che il tuo immobile sarà gestito in modo professionale e efficiente.

Conclusioni

Adesso che hai capito quali sono i principali problemi e le soluzioni, saprai che servizi chiedere ad un’agenzia immobiliare, se sei in questa situazione, e come selezionarla in base alle tue esigenze. Se invece l’immobile che possiedi è a Parma, puoi scrivermi qui sotto per qualche consiglio ed eventualmente un aiuto concreto.

Chiara Avidano

Agente immobiliare in Grandi Agenzie

Entra in contatto con Chiara Avidano

Altri articoli della stessa categoria

Come Scegliere l'Agenzia Immobiliare Giusta: Guida Completa
Grandi Agenzie
lucacecchetto

Come Scegliere l’Agenzia Immobiliare Giusta: Guida Completa

Scegliere l’agenzia immobiliare giusta può fare la differenza tra una vendita rapida e una proprietà che rimane invenduta per mesi. Le agenzie immobiliari si distinguono per vari fattori, uno dei più importanti è la qualità e l’efficacia degli annunci pubblicati. In questo articolo esploreremo le ragioni per cui dovresti selezionare

Leggi Tutto →
Come Scegliere l'Agenzia Immobiliare Giusta: Guida Completa
Grandi Agenzie
lucacecchetto

Come Scegliere l’Agenzia Immobiliare Giusta: Guida Completa

Scegliere l’agenzia immobiliare giusta può fare la differenza tra una vendita rapida e una proprietà che rimane invenduta per mesi. Le agenzie immobiliari si distinguono per vari fattori, uno dei più importanti è la qualità e l’efficacia degli annunci pubblicati. In questo articolo esploreremo le ragioni per cui dovresti selezionare

Leggi Tutto →

Confronta Strutture

Confronta